Gestione raccolta rifiuti urbani - campagna informativa anno 2022
Nell’ambito della corretta gestione dei rifiuti urbani e della necessità di migliorarne le performance di raccolta e trattamento, dopo una pausa legata all’emergenza per il Covid 19, le Unités Mont-Emilius e Grand-Combin hanno organizzato una campagna informativa di ampio respiro su tutto il territorio in collaborazione con Enval SRL e la Regione Autonoma Valle d’Aosta.
A partire dal 28/11/2022, settimanalmente, sul sito verrà pubblicato materiale informativo relativo a diverse tematiche legate alla corretta raccolta dei materiali.
Oggetti in metallo diversi dagli imballaggi
documento docx (12 KB)Scontrini e carta da forno.... dove li butto?
documento pdf (37 KB)Cosa ottenere dalla plastica
documento pdf (37 KB)Facciamo il compostaggio!
documento pdf (51 KB)Imballaggi - carta
documento pdf (37 KB)Vetro - Cristallo... dove li butto?
documento pdf (37 KB)Regali di Natale sostenibili e Riciclo
documento pdf (35 KB)Riciclare la carta
documento pdf (33 KB)Cosa indica il termine imballaggio?
documento pdf (41 KB)COSA SONO I RAEE??
documento pdf (36 KB)
Il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti
Con delibera n. 20 del 22/12/2006 il Consiglio comunale ha approvato la convenzione per l'esercizio associato di funzioni comunali relativa al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani ed assimilati ed il loro conferimento presso il centro di trattamento regionale di Brissogne.
La Comunità Montana Mont-Emilius ha così effettuato una gara d'appalto unica per tutti i Comuni facenti parte della stessa, affidando il servizio alla ditta De Vizia Transfer Spa.
Centro di conferimento di Jovençan
I centri comunali di conferimento hanno un ruolo centrale nel sistema di raccolta dei rifiuti della Comunità Montana.
Tutti gli utenti nel territorio della Comunità Montana Mont Emilius, possono accedere a qualsiasi centro di raccolta risulti loro più comodo per distanza e orari.
Basta presentare un documento che ne attesti la residenza o il domicilio.
Qualora un artigiano o una piccola impresa svolga prestazioni di ordinaria manutenzione sul territorio Comunitario per un residente o persona giuridica può conferire all'interno del centro il rifiuto prodotto dimostrandone la provenienza o facendosi accompagnare dal committente dei lavori.
Si possono conferire ingombranti (divani, mobili, ecc.), legno e ramaglie, verde, rifiuti ferrosi, batterie di sola provenienza domestica, pneumatici di sola provenienza domestica, imballaggi in plastica, carta e cartone, vetro e lattine di alluminio, RAEE.
ORARI CENTRI DI CONFERIMENTO
Comune di Jovençan - Località Blitay
- Lunedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Per consultare gli orari di tutti i centri di conferimento facenti parte della Comunità montana Mont-Emilius clicca sul link sottostante.
Obiettivo + 70% Raccolta differenziata? Facciamola meglio!
Obiettivo +70% è la campagna dell'Unité des Communes valdôtaines Mont-Émilius che punta a raggiungere e superare il traguardo verde del 70% di raccolta differenziata, grazie a un'oculata gestione del rifiuto residuale indifferenziato.
Il comune di Jovençan informa che, per chi non li avesse ancora ricevuti presso il proprio domicilio, dal 09 gennaio 2018, negli orari di apertura al pubblico degli uffici, sarà possibile ritirare i SACCHETTI ARANCIONI da utilizzarsi esclusivamente per il conferimento dei rifiuti indifferenziati.
Per maggiori informazioni, si prega di consultare il sito dell'Unité des Communes valdôtaines Mont-Emilius.